Le aziende di successo registrano il proprio marchio. Lo fanno i designer, gli stilisti, i produttori, i distributori. Lo fanno anche le aziende di grandi, medie e piccole dimensioni per difendere la loro “unicità”.
Vuoi sapere subito quanto costa registrare un marchio? Per ottenere un preventivo abbiamo creato uno strumento interattivo. Se vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato clicca sul pulsante rosso (la procedura richiede meno di due minuti e il preventivo è immediato).
Il marchio è lo strumento con cui le imprese vengono riconosciute dal pubblico, è la cassaforte dell’avviamento aziendale. Un marchio appena registrato non ha alcun potere, ma è a partire da quando si comincia ad utilizzarlo davvero, in relazione alla condotta aziendale, che acquisterà potere di attrazione. E’ per questo motivo che va protetto sin dal principio di ogni iniziativa di business. Bisogna assicurarsi di essere i primi ad utilizzare un determinato segno distintivo per contraddistinguere una specifica categoria di prodotti o di servizi. Proprio per difendere la propria unicità bisogna depositare il proprio marchio.
Oltre che della registrazione del marchio, lo studio Canella Camaiora si occupa quotidianamente di:
La “R” cerchiata indica la registrazione del marchio e quindi l’appartenenza del prodotto o del servizio ad una determinata impresa. Chiarisce inoltre che il diritto di utilizzare quello specifico marchio appartiene in via esclusiva solo e soltanto al suo unico (e legittimo) titolare. Chi fa innovazione valorizza consapevolmente ciò che crea e si occupa di fare in modo che il merito delle proprie azioni sia indiscutibilmente riconducibile a lui: per questo motivo è indispensabile tenere sotto controllo il proprio portafoglio di proprietà intellettuale e dei propri marchi. Il nostro compito è quello di assistere ogni imprenditore nella valorizzazione e nella difesa della sua “unicità”.
Il servizio di primo appuntamento consente di ricevere una consulenza individuale e personalizzata da un avvocato esperto in Proprietà Intellettuale
Scopri >
Il servizio di indagine sulla novità di un marchio consente di verificare i requisiti del marchio che si intende depositare, limitando così il rischio di opposizioni.
scopri >
Il servizio valutazione marchi consente di determinarne il valore economico di un marchio. La valutazione può riguardare un singolo marchio o un’insieme di marchi che fanno capo all’impresa.
SCOPRI >
Il servizio consente di essere difesi in un procedimento di opposizione innanzi all’EUIPO (Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale).
scopri >
Il servizio di azione a tutela del marchio consente di far cessare atti illeciti di contraffazione e di ottenere un congruo risarcimento del danno.
Scopri >
Il servizio di difesa da accuse di contraffazione del marchio consente di rispondere alle contestazioni mosse verso l'uso del proprio marchio
Scopri >