Diritto d’autore e copyright

La legge tutela (e protegge) sempre il frutto della creatività dell’uomo a condizione che le creazioni posseggano un livello adeguato di creatività e siano espresse in una forma concreta/tangibile.

Diversamente dai marchi e dai brevetti, il diritto d’autore, non necessita di alcun deposito per la nascita del diritto e quindi per la sua protezione. E’ però indispensabile conservare sempre la prova della creazione dell’opera, altrimenti si pone a rischio il diritto di paternità così come il diritto di sfruttamento economico in esclusiva ad esso correlato.
Musica, letteratura, disegno… non esiste un elenco tassativo di generi di opere cui poter fare riferimento, però è sempre piuttosto importante definire una strategia di tutela legale consapevole, in linea con la propria produzione creativa.

I servizi dedicati sono i seguenti:

  1. Episodi di interferenza e plagio;
  2. Redazione di contratti e affiancamento negoziale;
  3. Procedimenti giudiziali per contraffazione, usurpazione, rivendica;
  4. Recupero compensi e/o risarcimento del danno;
  5. Intermediazione con la SIAE.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “CALCOLA IL PREVENTIVO”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di due minuti.

 

Il diritto d’autore italiano è disciplinato prevalentemente dalla Legge 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile, tuttavia, non esiste un elenco di opere o di categorie assolute cui poter fare riferimento.

Possono senz’altro possono essere prese in considerazione: Testi, Editoria, Fotografia, Musica, Romanzi, Sceneggiature, Progettazione stilistica, Letteratura, Cinema, Televisione, Presentazioni, Format, Siti Web.

All’art. 2 della legge sul Diritto d’Autore viene fornito un elenco a cui possono appartenere le opere tutelabili. Ma si tratta di un elenco solo esemplificativo ed con una finalità di questo tipo, lo parafrasiamo di seguito:

  • letteratura: opere letterarie, drammatiche, scientifiche, didattiche e religiose; sia in forma scritta che orale;
  • musica: opere e composizioni musicali (con o senza parole), opere drammatico-musicali e varia-zioni musicali (purché costituiscano un’opera originale in sé);
  • arti figurative: opere di scultura, dipinti, disegni, incisioni o opere appartenenti ad arti figurative similari, compresa la scenografia;
  • architettura: i disegni e le realizzazioni architettoniche;
  • teatro: opere coreografiche e pantomimiche (con o senza copione);
  • cinematografia: opere cinematografiche (mute o con sonoro), opere fotografiche;
  • disegno industriale: opere che presentino di per sé valore artistico e carattere creativo.

Inoltre, sono protette anche le cosiddette “elaborazioni di carattere creativo”, come ad esempio le traduzioni in un’altra lingua, le trasformazioni da una forma letteraria o artistica ad un’altra, gli adattamenti, le riduzioni, eccetera. A seguito del recepimento delle direttive 96/9/CE e 91/250/EEC inoltre, sono ricompresi nell’elenco: i programmi per elaboratore e le banche di dati.

Servizi dedicati

Episodi di interferenza e plagio

Oltre ad offrire servizi di consulenza e di indagine sulla “novità” effettiva, assistiamo i nostri clienti nei casi di plagio e parassitismo autoriale.

Redazione di contratti e affiancamento negoziale

Un contratto ben scritto previene le liti e aiuta sempre a proteggere la propria attività e i propri profitti. La natura particolare dei beni (intangibili) che caratterizzano il settore della proprietà intellettuale ci ha resi particolarmente abili nella redazione di contratti efficaci, in grado di rappresentare e difendere gli interessi dei nostri clienti.

Procedimenti giudiziali per contraffazione, usurpazione, rivendica

Il miglior modo per contenere i danni della contraffazione è evitare radicalmente che questi si verifichino, agendo con urgenza. Siamo processualisti esperti, siamo capaci infatti di agire per rappresentare al Giudice designato i rischi in atto, ottenendo i provvedimenti che servono ad interrompere subito la contraffazione.

Recupero compensi e/o risarcimento del danno

A volte essere copiati può rivelarsi una “benedizione”. Almeno è così quando si riesce ad interrompere subito l’illecito e ottenere un congruo risarcimento del danno da parte dell’utilizzatore abusivo. Ovviamente, l’assistenza di un professionista qualificato può avere un grosso impatto sulla “ricchezza” e sulla fattività del recupero.

Intermediazione con la SIAE

Per quanto riguarda le opere coperte dal diritto d’autore gestiamo ogni giorno, per conto dei nostri clienti, anche i rapporti con la SIAE. In questo modo siamo abituati a prenderci cura dei diritti degli autori che si rivolgono al nostro studio, proteggendo quotidianamente le loro creazioni.

News e approfondimenti

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi
approfondimento

Illustrazioni artistiche e campagne pubblicitarie: cosa fare quando lo sfruttamento supera gli accordi presi

L'ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti
approfondimento

L’ideazione di “concept” e “personaggi” per campagne pubblicitarie: una guida ai diritti e ai contratti

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio?
approfondimento

Progetti architettonici: quando si può parlare di plagio? (Cass. Civ. ord. 1674/2023)

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software
approfondimento

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende.
approfondimento

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

Workshop & Eventi

marchio-naming-locfinale-senzatasto

Il primo marchio non si scorda mai® [Webinar Live!]

15 Giu 2023 | 18:00 - 20:30
Webinar Live!

Il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare® l’altra faccia della proprietà intellettuale [Webinar Live!]

13 Lug 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Il contratto di incarico nella fotografia professionale: strategie legali e pratiche per i fotografi

Il Contratto di incarico nella fotografia professionale: strategie legali e pratiche per i fotografi

10 Ago 2023 | 18:00 - 20:30
Webinar Live!

contratti e siti web

Il Contratto per lo sviluppo di siti web: guida pratica per proteggere il tuo lavoro e i tuoi clienti

14 Set 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Software e Piattaforme Web: agevolazioni, sviluppo e tutela legale

Software e Piattaforme Web: agevolazioni, sviluppo e tutela legale

9 Ott 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

guida percollezionismoarte

Collezionismo e tutela legale: guida essenziale per gli appassionati d’arte

26 Ott 2023 | 1° modulo: 10:00 - 12:30 / 2° modulo: 14:30 - 17:00
Webinar Live!

“Il franchising: comprendere e affrontare le sfide di un’espansione strategica

Il franchising: comprendere e affrontare le sfide di un’espansione strategica [Webinar Live!]

16 Nov 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

intelligenza artificiale

Mille e una domanda (sul Copyright) nell’era dell’Intelligenza Artificiale

18 Mag 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Evento- come difendere un'idea innovativa

Come difendere un’idea innovativa ® [Webinar Live!]

20 Apr 2023 | 18:00 - 20:00

Strategia legale e contratti per autori di immagini

Strategia legale e contratti per autori di immagini (Bologna Children’s Book Fair)

7 Mar 2023 | 16:00
BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR. Piazza Costituzione, 6

Software e Piattaforme Web: agevolazioni, sviluppo e tutela legale

Software e Piattaforme Web: agevolazioni, sviluppo e tutela legale

2 Mar 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

evento intelligenza artificiale

Live Youtube sull’Intelligenza Artificiale (Ungracon Festival del Fumetto)

31 Gen 2023 | 19:00
Live su Youtube @Ungracon

corsoessenzialeimmagini-2223-confapi-notasto

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

26 Gen 2023 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

corso essenziale sul diritto moda-22-23-Locandinarettangolare

Corso essenziale sul Diritto della Moda [Webinar Live!]

15 Dic 2022 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

error: Content is protected !!