Adeguamento Normativa Whistleblowing

Proteggi la tua azienda e i tuoi segnalanti

Il whistleblowing è la pratica di segnalare comportamenti illeciti, corruzione, abusi o negligenze all’interno dell’organizzazione aziendale. Chiunque si esponga per far emergere queste violazioni è noto come “whistleblower“.

La normativa sul whistleblowing è un aspetto cruciale per proteggere la tua organizzazione dagli illeciti, dalla corruzione e dagli abusi. Il Decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 garantisce la tutela dei segnalanti e la conformità alla legge.

Il nostro studio legale è il tuo partner di fiducia per adeguarti alla normativa sul whistleblowing e in particolare

  • Analisi della Normativa: Valutiamo le tue esigenze specifiche e ti guidiamo nella corretta applicazione della normativa;
  • Sviluppo di Politiche e Procedure: Creiamo politiche personalizzate per gestire le segnalazioni e proteggere la riservatezza;
  • Formazione: Formiamo il tuo personale sulla normative e le procedure relative al whistleblowing, sulla gestione delle segnalazioni e sulla prevenzione di ritorsioni;
  • Gestione delle Segnalazioni: Offriamo strumenti e procedure per gestire le segnalazioni in modo efficace e riservato;
  • Assistenza Legale: Il nostro team di avvocati esperti è pronto a difendere i tuoi interessi in caso di controversie.

Individuale con i nostri avvocati esperti in whistleblowing e ottieni un preventivo.

Conformarsi alla normativa sul whistleblowing è un passo verso una cultura di integrità e responsabilità ed evitare l’applicazione di sanzioni in caso di commissione di ritorsioni, ostacolo alla segnalazione, violazione degli obblighi di riservatezza e nei casi in cui non siano stati istituiti i canali di segnalazione e/o adottate procedure per la gestione delle stesse.

 

News e approfondimenti

approfondimento

Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata del dipendente

approfondimento

Patente a crediti nei cantieri: i chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro e il supporto legale per le imprese

approfondimento

Come raccogliere prove in caso di lavoro nero: breve guida pratica

Immagine evocativa in formato 16:9 che rappresenta i buoni pasto. Sul lato sinistro, un piatto con posate simboleggia i vantaggi come risparmi fiscali e soddisfazione dei dipendenti. Sul lato destro, una ricevuta e un lucchetto rappresentano le possibili restrizioni e i costi associati ai buoni pasto. Lo sfondo combina toni caldi e neutri, bilanciando visivamente gli aspetti positivi e negativi, senza alcun testo
approfondimento

Dal lavoro su turni alle ferie: quando spettano i buoni pasto?

L'immagine mostra due lavoratori edili con caschi di protezione e giubbotti ad alta visibilità, uno dei quali tiene in mano un blocco per appunti. Entrambi sono in piedi su un cantiere con gru e impalcature sullo sfondo, mentre la luce del sole al tramonto illumina la scena.
approfondimento

Sicurezza nei Cantieri: come funziona la patente a crediti

Workshop & Eventi

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

23 Gen 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Influencer marketing: autenticità, obblighi normativi e tutela dei contenuti

20 Feb 2025 | 18.00 - 20.00
Webinar Live

corsoessenzialecinema-rett 2024

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

20 Mar 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Master: Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e Big Data nel Mercato Culturale

27-28 Marzo 2025 | 10.00 - 17.00

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

17 Apr 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Come difendere un’idea innovativa ® [Webinar Live!]

22 Mag 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e concorrenza sleale

19 Giu 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Lug 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

error: Content is protected !!