Per cogliere davvero ogni opportunità occorre vivere al passo con i tempi e tenersi aggiornati perchè, a volte, è proprio l'informazione giusta al momento giusto a fare la differenza
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (16551/2023) ha sollevato un acceso dibattito riguardo al licenziamento disciplinare di un medico obiettore di coscienza. Nel caso in questione, il medico era stato licenziato per non aver fornito assistenza a una paziente...
Nella sentenza in esame, il Tribunale di Bologna (n. 2713/2022) si è espresso sulla distinzione tra plagio e rielaborazione/aggiornamento di un programma per elaboratore. La società Alfa Srl citava in giudizio le società Beta Srl e Gamma SpA al fine...
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 14117 del 23 maggio 2023 ha chiarito quali diritti spettano alla casa cinematografica sul film e la durata dei medesimi. Nel caso di specie, la Corte di Cassazione si è dovuta esprimere sui...
Con l’ordinanza n. 17643 del 2023, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti riguardo agli obblighi e alle responsabilità dei datori di lavoro in relazione al pagamento delle indennità per ferie non godute dai dipendenti. Questo articolo esamina i...
Nel presente articolo analizzeremo una recente decisione della Quinta commissione di ricorso dello European Intellectual Property Office (EUIPO) – procedimento R 1364/2022 – in merito ai marchi contrari all’ordine pubblico e al buon costume. In data 30 settembre 2021, la...
Nella sentenza in esame, il Tribunale di Firenze ha condannato una nota casa editrice al risarcimento dei danni per l’uso non autorizzato di una celebre opera d’arte, riconoscendo il “diritto di immagine” dei beni culturali. Lo scorso 20 aprile 2023...
Una vicenda giudiziaria recente ha riportato alla ribalta l’importanza delle verifiche prima di registrare e utilizzare marchi e domain names, soprattutto a causa dei rischi derivanti dalla “possibile rinomanza” di marchi anteriori come “Stock”. La Corte d’Appello di Roma ha...
In questa sentenza di notevole interesse, la Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 131 del 18 gennaio 2023) ha escluso l’interferenza tra il marchio “Acetaia del Balsamico” e l’IGP “Aceto Balsamico di Modena” in quanto i termini “aceto” e “balsamico”...
Il Digital Services Act (DSA) è il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui servizi digitali ed è volto ad aggiornare la normativa relativa alle piattaforme digitali di servizi di intermediazione. In questo articolo vedremo: Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea si pone...
Con l’avvento di Internet, la condivisione e la diffusione di contenuti è diventata più facile che mai. Tuttavia, questa facilità di accesso ha anche portato a un aumento drammatico delle violazioni della proprietà intellettuale. In questo articolo: Uno dei principali...