Per cogliere davvero ogni opportunità occorre vivere al passo con i tempi e tenersi aggiornati perchè, a volte, è proprio l'informazione giusta al momento giusto a fare la differenza
La costituzione di società (Srl o Srls online) ormai è una realtà. Il tentativo di escludere il notaio nella fase di costituzione è stato cassato da una sentenza del Consiglio di Stato. Tuttavia, oggi, esiste una procedura di costituzione a...
In Italia non vi è ancora una legge che regolamenti e tuteli la genitorialità di una coppia omosessuale, ossia che detti le modalità per il riconoscimento dei loro figli. Il grave e inaccettabile vuoto normativo causato da un Legislatore che...
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con ordinanza del 13 luglio 2022 nr. 22094 si è espressa in merito alla legittimità del licenziamento per giusta causa di una lavoratrice che non si era sottoposta a visita medica richiesta dall’azienda per un...
L’articolo, commentando Cass. Civ., Sez. I, n. 30455/2022, illustra il significato del c.d. “secondary meaning”. La vicenda vede contrapposte la nota casa di moda Hermès e un produttore toscano di pelletteria. Avendo registrato e protetto i modelli “Kelly” e “Birkin”...
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 120 del 4 gennaio 2022, supera il risalente approccio definito come “central definition theory”, dando un ruolo centrale alle rivendicazioni. In questo articolo: Nel caso di specie, la società Alfa Spa, titolare di...
In materia di diritto dell’arte, uno dei temi ricorrenti è quello della valutazione economica dell’opera. In questo articolo ci occupiamo di illustrare i principali criteri che condizionano l’esito della valutazione. Tratteremo in particolare: Oggigiorno il contesto socio-economico è particolarmente...
Non sempre il datore di lavoro corrisponde integralmente quanto dovuto al dipendente, generando “differenze retributive” e, a causa del decorso del tempo, nasce il rischio di prescrizione del diritto. In questo articolo: In questo articolo ci focalizzeremo sulle cc.dd. “differenze...
Il licenziamento è un evento che sconvolge e che causa disorientamento. Soprattutto perché, oltre al dispiacere di perdere il lavoro, ci sono conseguenze dirette sul reddito della persona. In caso di licenziamento illegittimo è giusto sapere cosa è più opportuno...
L’ideatore di un format televisivo deve mettere in atto una serie di cautele per proteggere il suo diritto d’autore.
In questo articolo ci occupiamo di comprendere cosa si intenda per “marchio di posizione”, differenziandolo dal marchio di forma e chiarendo quando è possibile registrarlo. In particolare, analizzeremo il caso che ha visto contrapporsi la società olandese Van Haren Schoenen B.V., titolare di numerosi punti vendita di scarpe nei Paesi Bassi, contro la celeberrima casa di moda Christian Louboutin SAS.