Per cogliere davvero ogni opportunità occorre vivere al passo con i tempi e tenersi aggiornati perchè, a volte, è proprio l'informazione giusta al momento giusto a fare la differenza
Il contratto estimatorio è un contratto molto diffuso in Italia, ma cosa accade se non si rispetta il termine di restituzione delle cose? La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5987 del 28 febbraio 2023, ha fornito alcuni chiarimenti sulla...
L’articolo analizza il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, evidenziando i requisiti previsti dall’art. 2125 del codice civile e le possibili criticità. Si discute l’adeguatezza del corrispettivo economico e si esplorano le azioni legali in caso...
L’articolo descrive l’importanza della fase di denominazione del marchio: vengono forniti consigli e tecniche per affrontare questo processo. Seguire il proprio gusto personale o limitarsi ad essere creativi durante il processo di denominazione del marchio può essere un errore madornale....
In questo articolo, esploriamo le situazioni in cui è opportuno ricorrere a un professionista esperto in brand naming e forniamo una checklist per identificare l’ambito di intervento di un legale specializzato nel settore. Nella scelta del nome per un brand,...
Questo articolo fornisce una panoramica del caso “Original Marines” affrontato dall’AGCM al fine di chiarire il rischio di apporre alcune clausole nel contratto di franchising. La segnalazione all’AGCM, descritta nel provvedimento del 3 dicembre 2021, riguardava le condotte di Original...
Il contratto di franchising è un accordo legale fondamentale tra il franchisor e il franchisee, che stabilisce i diritti e i doveri delle parti coinvolte. Questo articolo analizza in dettaglio le fasi e gli elementi principali del contratto di franchising....
L’articolo fornisce una panoramica sul contratto di pilotage, contratto atipico utilizzato nel franchising per la sperimentazione della formula commerciale. Il contratto di pilotage è un contratto atipico, utilizzato nel settore del franchising, che disciplina il rapporto tra un aspirante franchisor...
Il caso giudiziario riguardante l’opera “The Scent of the Night” dell’architetta Chiara Biancheri (Lindelokse) e l’utilizzo dello stesso come scenografia fissa per il Festival di Sanremo del 2016, ha sollevato interessanti questioni sul tema della tutelabilità delle opere digitali. In...
La Corte di Cassazione, in una recente Ordinanza (n. 6515 del 03/03/2023), è tornata a pronunciarsi su quale sia il corretto criterio di calcolo che i Giudici devono adottare per stabilire l’ammontare dell’assegno divorzile in favore del coniuge economicamente più...
Il presente contributo costituisce un estratto dell’intervento pubblico del 7 marzo 2023 “Strategia legale e contratti per autori di immagini” di Arlo Canella, realizzato su invito di dell’associazione AI Autori di Immagini, durante la Bologna Children’s Book Fair, fiera internazionale...