approfondimento
Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?
Pubblicato in: Diritto del Lavoro
di Antonella Marmo
approfondimento
“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
“BREVETTI+” 2023: fino a 140.000 € a fondo perduto per le PMI titolari di brevetti
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Quando marchi, brevetti e controversie legali contribuiscono a creare una redditizia icona pop: Barbie
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Emoji e Marchi: la Commissione di Ricorso UE si espone sulla registrabilità del segno “Ti Amo”.
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
La revisione dell’assegno divorzile per peggioramento delle condizioni di salute dell’ex coniuge [Ord. 19306 del 07.07.2023]
Pubblicato in: Famiglia
di Lorenzo Franzè
approfondimento
Condanna per violenza sessuale. È legittimo il licenziamento?
Pubblicato in: Diritto del Lavoro
di Antonella Marmo
approfondimento
La Corte di Cassazione sulla distinzione tra marchi di forma e brevetti
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Il rischio di dispersione di proprietà intellettuale e informazioni riservate per le PMI in caso di sviluppo e outsourcing
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella