10 novembre 2009 – “Lo sfruttamento dei diritti di proprietà industriale da parte delle PMI: innovazione competitività ed accesso al credito”
Con proprietà industriale, in diritto, si identifica l’apparato di principi giuridici che mirano a tutelare i frutti dell’inventiva umana. La protezione legale è garantita dalla registrazione del brevetto e del marchio. Il corretto sfruttamento della proprietà industriale è in grado di attribuire un diritto di monopolio nello sfruttamento di brevetti/marchi a vantaggio dei rispettivi titolari. In questo senso, l’iniziativa rappresenta l’evento di lancio del Piano biennale per lo sfruttamento dei beni immateriali da parte delle PMI. Vi parteciperanno numerosi esponenti del mondo istituzionale ed imprenditoriale.
Il prossimo 10 novembre, quindi, avrà luogo il convegno “Lo sfruttamento dei diritti di proprietà industriale da parte delle PMI: innovazione, competitività ed accesso al credito“. L’evento, cui consigliamo di aderire, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – UIBM in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). Quest’ultimo è un organismo specializzato dell’ONU che mira, attraverso la cooperazione tra gli Stati, a promuovere la protezione della proprietà intellettuale su scala mondiale.
L’evento si terrà il Ministero dello Sviluppo Economico – Sala del Parlamentino, Via Molise 2.
Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.uibm.gov.it/it/news/
Avvocato Arlo Canella