Valutazione Beni Immateriali

Il servizio di valutazione beni immateriali consente di determinare il valore economico di uno o più beni immateriali

In qualità di esperti di proprietà intellettuale, ci occupiamo ogni giorno di valutazione di marchi, software, brevetti, know-how, etc. La valutazione dei beni immateriali è quell’attività specialistica che, oltre a richiedere la competenza di un perito per la loro valutazione economica, richiede anche la consulenza di un avvocato esperto in proprietà intellettuale. In questo modo, la valutazione del bene immateriale consente sia di giungere a una valutazione economica dell’intangible, in termini monetari, sia di migliorare la sua protezione legale e/o la sua performance.

Vuoi sapere subito quanto costa far valutare un bene immateriale? Per ottenere un preventivo abbiamo creato uno strumento digitale e interattivo. Clicca sul pulsante (la procedura richiede meno di due minuti e il preventivo è immediato).

In sede di valutazione del bene immateriale, infatti, l’avvocato deve verificare che il bene esista giuridicamente, che risulti protetto e che sia sottoposto all’effettivo controllo del suo titolareLe valutazioni di beni immateriali più richieste sono:

La nostra attività consiste in una “due diligence mirata” con riguardo alla nascita degli intangibles (diritti e registrazioni), alla loro proprietà  (contenziosi, contraffazioni), e alla loro rilevante gestione contrattuale (storica, attuale e prospettica). 

Il primo contatto con noi si svolge sempre mediante un primo confronto orientativo (mediante appuntamento in studio, al telefono o anche in videoconferenza). Nell’appuntamento ascoltiamo il cliente e analizziamo quali sono le sue esigenze. Per saperne di più è possibile visitare la nostra scheda informativa dedicata al primo appuntamento.

La nostra attività di valutazione prevede la raccolta (mediante check list) di informazioni e documenti rilevanti in funzione di:

  • definire il perimetro dell’asset e/o indagine;
  • qualificare il tipo di bene immateriale e il suo eventuale collegamento con altri intangibles (in termini di funzione, tipologia di benefici e vantaggi competitivi;
  • verificare la sua protezione legale (diritti ed eventuali limitazioni);
  • analizzare storia del bene e la sua vita residua;
  • esaminare gli accordi contrattuali correlati (R&S, incarichi, licenze, confidenzialità etc.)
  • analizzare controversie (passate, attuali e potenziali);
  • analizzare lo sfruttamento attuale del bene in rapporto con quello potenziale.

SERVIZI DEDICATI

valutazione marchio

Il servizio di valutazione marchi consente di determinare il valore economico di uno o più marchi.

scopri

valutazione software

Ci occupiamo di identificare il valore economico di software, programmi, applicazioni e piattaforme tecnologiche.

scopri

valutazione brevetto

Il brevetto garantisce il diritto di sfruttamento in esclusiva di un trovato inventivo.

scopri

valutazione know-how

Con know-how si intende il patrimonio di informazioni, conoscenze e competenze che concorrono al funzionamento di un’azienda.

scopri

valutazione design

Il design è dato dalla forma esteriore dei prodotti ma riguarda anche siti web e materiali grafici.

scopri

valutazione banche dati

Le banche dati oggetto di valutazione sono date da elenchi di informazioni strutturate, in molti casi associate a piattaforme tecnologiche.

scopri

News e approfondimenti

approfondimento

Quale tutela per il design quando ci si ispira a “forme antiche”?

approfondimento

Shein sotto il mirino dell’Antitrust: greenwashing e pubblicità ingannevole sulla sostenibilità dei capi

approfondimento

Patente a crediti nei cantieri: i chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro e il supporto legale per le imprese

approfondimento

Registrazione di un marchio come persona fisica: vantaggi, procedura e limiti

approfondimento

Cos’è la felicità nel 2025?

Workshop & Eventi

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

23 Gen 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Influencer marketing: autenticità, obblighi normativi e tutela dei contenuti

20 Feb 2025 | 18.00 - 20.00
Webinar Live

corsoessenzialecinema-rett 2024

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

20 Mar 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

17 Apr 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

Come difendere un’idea innovativa ® [Webinar Live!]

22 Mag 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e concorrenza sleale

19 Giu 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Lug 2025 | 18:00 - 20:00
Webinar Live!

error: Content is protected !!