Il bando DISEGNI+ rivolto alle imprese italiane, rappresenta una significativa opportunità per ottenere un sostegno finanziario a fondo perduto (nell’edizione 2024, fino a 60.000 €) per la prototipazione, produzione e commercializzazione di design registrati.
Nella finanza, per “fondo perduto” si intende un’erogazione pubblica di denaro che non deve essere rimborsata. A differenza di un prestito, un finanziamento a fondo perduto non prevede il pagamento di interessi o la restituzione del capitale. Si tratta di un contributo concesso a persone o imprese per sostenere specifici progetti o iniziative.
Mentre attendiamo la pubblicazione della nuova edizione del bando DISEGNI+ unisciti a noi per una panoramica pratica e incisiva sulle opportunità di questo tipo di agevolazioni. Arlo Canella, avvocato esperto di proprietà intellettuale e managing director di Canella Camaiora Studio Legale, intervista Nicola Rossi, CEO di Fortitudo Finance ed esperto di finanza agevolata.
Il nostro Webinar live della durata di 20 minuti, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 14.30. Si consiglia di collegarsi all’evento almeno 5 minuti prima dell’inizio per non perdere informazioni preziose.
Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora. Secondo un’indagine effettuata da Il Sole 24 Ore, lo studio legale Canella Camaiora si è confermato per cinque anni di fila – 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 – come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.
Nicola Rossi, CEO di Fortitudo Finance, società benefit specializzata nella finanza agevolata, con supporto dedicato a PMI e grandi imprese per la partecipazione a bandi.
Prenota