Sempre più spesso i nostri Clienti ci chiedono se è possibile sospendere il pagamento dei canoni di locazione durante questa emergenza o se è possibile rinegoziare le condizioni contrattuali. Ebbene, la legge italiana offre sicuramente alcuni strumenti per risolvere e/o arginare la situazione in atto.
Scopri di più
Per recuperare un credito, anche se il debitore sembra “nullatenente”, è sempre possibile mettere in atto precise strategie per ricercare i beni da pignorare. Con l’art. 492 bis c.p.c. rubricato, […]
Cosa succederà alla protezione dei diritti diritti di proprietà intellettuale (come marchi, disegni e brevetti) in territorio britannico? Brexit: stipulato l’accordo di recesso, a partire dal 01° febbraio 2020 il […]
Quanto costa recuperare un credito è una domanda che si pongono in molti. Infatti, avere dei crediti insoluti è una circostanza piuttosto frequente. Avere un’idea di massima di quanto costa […]
La domanda a cui ci si propone di rispondere con il presente contributo è quella relativa a quali siano le condizioni e i requisiti necessari per poter tutelare i prodotti […]
La Cassazione civile, sez. III, con la recente sentenza del 28/02/2019 n° 5803, torna a occuparsi dei “gravi motivi” di recesso anticipato nel contratto di locazione ad uso non abitativo. […]
Negli ultimi anni sono molti i casi di marchi, inclusi quelli di alcune multinazionali, che hanno adottato denominazioni descrittive e/o laudative (ad esempio “super”, “extra” etc.). Tali denominazioni però non […]
Si parla spesso e genericamente della protezione dei marchi. Eppure per rispondere alla domanda “come tutelare un marchio?” e quindi per adottare una strategia efficace, noi professionisti ragioniamo per fasi: […]
In questi giorni la Camera di Commercio metropolitana di Milano MonzaBrianza Lodi ha lanciato un’iniziativa molto interessante per promuovere le start up e i progetti imprenditoriali dei settori design e […]