approfondimento
-
Tempo medio di lettura 3'

Diritto per illustratori: dalla creazione ai contratti

Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Martina Di Molfetta
Home > Diritto per illustratori: dalla creazione ai contratti

“Diritto per Illustratori” è uno degli eventi più seguiti dello Studio Legale Canella Camaiora, realizzato in collaborazione con l’Associazione Autori di Immagini (AI), già Associazione Illustratori. Pensato per tutti i professionisti che lavorano con l’immagine disegnata, questo Webinar offre una panoramica pratica e accessibile su diritto d’autore, cessione e licenza dei diritti, contratti di commissione e strategie per difendere il proprio lavoro da utilizzi non autorizzati.

Il corso per tutelare la creatività

Lavorare con l’immagine significa trasformare un’idea in qualcosa di concreto e riconoscibile, che può essere riprodotto, diffuso e – purtroppo – anche copiato o sfruttato senza autorizzazione. Illustratori, fumettisti e graphic designer sanno quanto sia importante proteggere le proprie creazioni, ma spesso non hanno a disposizione gli strumenti per farlo.

Diritto per Illustratori®” nasce proprio per colmare questa lacuna, fornendo soluzioni pratiche e mirate per chi opera nel settore. Chi detiene i diritti su un’illustrazione? Come gestire contratti e licenze? Quali tutele esistono per evitare utilizzi impropri delle proprie opere? Questo Webinar risponde a queste e molte altre domande, aiutando i professionisti a lavorare con maggiore sicurezza e consapevolezza.

Gli argomenti:

  • L’immagine disegnata: dall’illustrazione al graphic design
  • La cessione e la licenza dei diritti sulle creazioni
  • La commissione d’opera e i rapporti con l’editore
  • Prassi contrattuali e impatto dell’intelligenza artificiale
  • Licensing, merchandising e casi pratici

“Diritto per Illustratori” continua a suscitare grande interesse tra i professionisti del settore e rimane uno dei Webinar più seguiti e apprezzati dello studio legale Canella Camaiora.

Al fianco degli illustratori: la collaborazione con Autori di Immagini

Diritto per Illustratori® non è solo un corso di formazione, ma un vero e proprio punto di riferimento per i professionisti del settore, nato nel 2021 dalla solida collaborazione con l’Associazione Autori di Immagini (AI), già Associazione Illustratori.

Questa partnership unisce l’esperienza legale dello Studio Canella Camaiora alla competenza dell’Associazione Autori di Immagini, organizzazione senza scopo di lucro, che da quarantacinque anni rappresenta illustratori, fumettisti e artisti dell’animazione in Italia. Grazie a questa collaborazione, il Webinar affronta problematiche concrete e si basa su casi reali, offrendo una guida pratica.

Negli anni, il corso ha continuato ad evolversi per rispondere alle nuove sfide della professione. Oggi, affronta anche il ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’illustrazione. Se da un lato l’AI ha aperto nuove possibilità, dall’altro ha sollevato numerosi interrogativi: Chi detiene i diritti su un’opera prodotta con l’AI? Le creazioni realizzate dall’AI sono tutelabili? Quali conseguenze ha questa rivoluzione tecnologica per illustratori e graphic designer?

Queste domande non riguardano solo il futuro, ma il presente della professione. Oggi, chi lavora con l’immagine disegnata deve conoscere i cambiamenti normativi per tutelare i propri diritti e proteggere il valore della propria creatività in un mercato in continua evoluzione.

Tutte le edizioni del corso “Diritto per illustratori”

© Canella Camaiora Sta. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: 9 Maggio 2025

È consentita la riproduzione testuale dell’articolo, anche a fini commerciali, nei limiti del 15% della sua totalità a condizione che venga indicata chiaramente la fonte. In caso di riproduzione online, deve essere inserito un link all’articolo originale. La riproduzione o la parafrasi non autorizzata e senza indicazione della fonte sarà perseguita legalmente.

Martina Di Molfetta

Laurenda in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università degli studi di Pavia
Leggi la bio
error: Content is protected !!