“PMI Vs. Software House:controversie, compliance e tutela legale“, già “Software e Piattaforme Web”, è un evento formativo di grande rilievo organizzato dallo Studio Legale Canella Camaiora, pensato per professionisti, imprese e software house che operano nel settore dello sviluppo software e delle piattaforme digitali.
La prossima edizione dell’evento si terrà il giorno 19 giugno 2025.
PMI Vs. Software House, già “Software e Piattaforme Web”, affronta le principali questioni legali, contrattuali e fiscali che emergono nei rapporti tra chi commissiona un software e chi lo sviluppa, analizzando i rischi, i diritti e le tutele disponibili per entrambe le parti.
Grazie alla sua rilevanza nel panorama digitale, l’evento è stato accreditato alla Milano Digital Week sia nell’edizione del 2023 che in quella del 2024, confermandosi un appuntamento di riferimento per chi lavora nel settore dell’innovazione tecnologica.
Gli argomenti:
Il corso è stato lanciato nel 2023 con il titolo “Software e Piattaforme Web”, con l’obiettivo di fornire un quadro chiaro sulle normative che regolano lo sviluppo, la gestione e la tutela dei software e delle piattaforme Web. Fin dalla prima edizione, il Webinar si è distinto per il suo approccio pratico, trattando contratti di sviluppo, agevolazioni fiscali e strategie di protezione del know-how aziendale, fornendo strumenti utili sia alle aziende che alle software house.
Tuttavia, con l’analisi di casi concreti, è emersa una problematica ancora più critica e ricorrente: le controversie tra chi sviluppa software e chi lo commissiona. Sempre più imprese si trovano in difficoltà nei rapporti con gli sviluppatori, tra contratti ambigui, blocchi operativi e dispute legali sul codice sorgente. Alcune delle domande chiave che hanno guidato l’evoluzione del webinar sono state:
Di fronte a queste criticità, il webinar ha subito un’evoluzione strategica. Con l’edizione del 2024, il format è stato ripensato e rilanciato con il nome “PMI Vs. Software House“, mettendo al centro il problema della titolarità del codice sorgente, la gestione delle controversie contrattuali e le strategie per prevenire situazioni di stallo.
Il focus dell’evento non è più solo la tutela del software, ma la comprensione e la gestione delle dinamiche conflittuali tra sviluppatori e imprese, fornendo soluzioni concrete per evitare blocchi operativi, contenziosi e perdite di controllo sulle tecnologie sviluppate.
La prossima edizione di “PMI Vs. Software House” si terrà il 19 giugno 2025. Per ulteriori dettagli e per iscriverti, clicca qui.
Martina Di Molfetta