news
-
Tempo medio di lettura 2'

La Corte di Giustizia europea “bacchetta” l’Italia e rafforza la tutela del Design

Pubblicato in: Autori e Copyright
di Arlo Canella
Home > La Corte di Giustizia europea “bacchetta” l’Italia e rafforza la tutela del Design

La sentenza emessa il 27 gennaio 2011 dalla Corte di Giustizia sul caso Flos-Semeraro (causa C-168/09) rafforza la tutela del design.

Nel 2006 Flos aveva citato in tribunale a Milano la Semeraro contestandole di aver importato e commercializzato in Italia delle lampade le quali – a detta dell’azienda bresciana – imitavano la lampada Arco dei fratelli Castiglioni.

Prodotta da Flos, la lampada era protetta dal diritto d’autore sulle opere di design industriale fino al 2001. Con il recepimento della direttiva europea sul design industriale (n.98/71) l’Italia aveva lasciato spiragli alla possibilità di copie a strascico di opere protette da design industriale.

La Sentenza è fortunatamente in linea con la nuova legge di recepimento che supera ogni moratoria

Le reazioni – Guglielmi (Indicam): «Verdetto atteso». Gandini (Assoluce): «Il talento viene riconosciuto». Bocchietto (Adi): «Premiato chi crea»

© Canella Camaiora Sta. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: 27 Gennaio 2011
Ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2023

È consentita la riproduzione testuale dell’articolo, anche a fini commerciali, nei limiti del 15% della sua totalità a condizione che venga indicata chiaramente la fonte. In caso di riproduzione online, deve essere inserito un link all’articolo originale. La riproduzione o la parafrasi non autorizzata e senza indicazione della fonte sarà perseguita legalmente.
Avv. Arlo Cannela

Avvocato Arlo Canella

Managing Partner dello studio legale Canella Camaiora, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano, appassionato di Branding, Comunicazione e Design.
Leggi la bio
error: Content is protected !!