Per cogliere davvero ogni opportunità occorre vivere al passo con i tempi e tenersi aggiornati perchè, a volte, è proprio l'informazione giusta al momento giusto a fare la differenza
Nelle ultime settimane è molto dibattuto il tema dell’obbligo delle vaccinazioni sul lavoro. Vaccinazione Covid o licenziamento? Mancando una normativa specifica, infatti, le opinioni sono divergenti. Al momento, in Italia, […]
Dal 2021 a valere sul bilancio del 2020 è prevista una nuova agevolazione molto interessante legata alla rivalutazione dei beni d’impresa, tra cui anche i marchi e altri asset intangibili […]
Ci avevate mai pensato? Il diritto d’autore protegge anche ciò che viene stampato sui capi di abbigliamento. La Legge non permette, infatti, di sfruttare le creazioni altrui senza l’autorizzazione dell’autore. […]
Il termine “Parodia” nasce nell’Antica Grecia. Certamente Omero non aveva in mente il diritto dei marchi quando scrisse la “Batracomiomachia”. Si tratta di un poemetto satirico risalente al VI a.c. […]
Brevetti per invenzione industriale o modelli di utilità? A scanso di equivoci, premettiamo che si verte sempre in materia di innovazione tecnologica. Questo articolo si propone di analizzare la disciplina […]
“Design” è un termine divenuto comune nel linguaggio corrente ma, a livello giuridico, esso ha un significato ben preciso. In questo articolo analizzeremo che cos’è il Design (secondo la Legge) […]
Il blocco dei licenziamenti messo in atto dal Governo nel periodo di emergenza sanitaria (Decreto “Cura Italia”: le misure a sostegno dei lavoratori) ha coinvolto le imprese con l’ intenzione […]
Le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate lo scorso 18 settembre introducendo una rilevante novità in tema di opposizione a decreto ingiuntivo. Si sa che la Legge, in alcuni […]
La legge n. 633/1941, chiamata più semplicemente legge sul diritto d’autore o L.d.a., protegge l’opera musicale. Nello specifico, la legge tutela l’opera musicale con o senza parole. Infatti è opera musicale […]
Ci sono alcuni casi in cui il Diritto d’Autore e il Diritto dei Marchi si intersecano in un intreccio apparentemente “liquido”, difficile da decifrare, e sono quelle fattispecie che appassionano […]
Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, un brevetti, modelli, know-how etc.). In questo contributo, illustreremo le principali caratteristiche dei […]