In questo articolo ci occupiamo di quantificare economicamente il valore del marchio, illustrando i momenti in cui si rende necessaria la sua valutazione, esponendo i principali metodi per attuarla. Un marchio “non registrato” può essere oggetto di valutazione? Quando valutare un marchio? Come valutare un marchio? i metodi basati sulla redditività i metodi basati sul costo storico i metodi basati sul mercato Quale professionista scegliere per la valutazione del marchio?
Scopri di più
Grazie alla collaborazione con l’Associazione “Autori di Immagini”, illustratori, fumettisti e disegnatori possono godere di appuntamenti gratuiti con i professionisti dello Studio Legale Canella Camaiora. Scopri come fare!
Nel presente articolo, illustreremo cosa sono le DOP e le IGP. Approfondiremo la disciplina giuridica di questi nomi protetti e come tali indicazioni geografiche possono tornare utili agli operatori del settore agroalimentare.
In questo articolo ci occuperemo della valutazione economica di un brevetto, illustrando quei momenti in cui può rendersi necessaria ed esponendo i principali metodi per attuarla.
Nel presente contributo, analizzeremo quali diritti possano ottenere gli autori dei giochi di società. In particolare, analizzeremo la tutelabilità del format dei giochi da tavolo, sotto i profili del Copyright e del Diritto industriale.
Keyword e hashtag… la sorveglianza marchi sul Web è uno dei servizi più importanti e sempre più richiesti dalle imprese. Del resto, oggi, siamo tutti costantemente on-line. Così, buona parte delle […]
In occasione della Milano Music Week, stiamo cercando – per conto della Camera di Commercio di Milano – giovani imprenditori e Startup che desiderino presentare il proprio progetto a Palazzo […]