Gestione, monitoraggio e valorizzazione della proprietà intellettuale

Il servizio IP portfolio di Canella Camaiora Studio Legale è una soluzione avanzata per la gestione strategica dei diritti di proprietà intellettuale. Attraverso il monitoraggio continuativo di marchi, brevetti, design e altri asset immateriali, il servizio garantisce una protezione efficace e una valorizzazione ottimale del portafoglio IP.

Un’adeguata gestione della proprietà intellettuale consente alle imprese di evitare la perdita di diritti, prevenire violazioni e ottimizzare lo sfruttamento commerciale dei propri asset immateriali.

Il servizio include:

  • Monitoraggio periodico del portafoglio IP, con verifiche programmate dello stato dei titoli registrati.
  • Gestione scadenze e rinnovi, per assicurare la continuità della protezione dei diritti IP.
  • Reportistica su contenziosi e opposizioni, con aggiornamenti dettagliati sulle controversie in corso.
  • Screening web e marketplace (servizio opzionale) per individuare tempestivamente violazioni e usi non autorizzati.
  • Strategie di valorizzazione del portafoglio IP, con consulenza per operazioni di licensing, cessione e sfruttamento economico dei diritti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Il servizio di gestione del portafoglio IP è scelto da aziende e professionisti che necessitano di un controllo continuativo ed efficace della proprietà intellettuale.

Principali destinatari del servizio

  • Grandi aziende e PMI, che devono gestire un portafoglio IP strutturato e complesso.
  • Startup e innovatori, che necessitano di una protezione solida per le proprie creazioni.
  • Investitori e titolari di brevetti e marchi, per monitorare e valorizzare i propri asset immateriali.
  • Imprese con una forte presenza online, per prevenire usi illeciti del brand su web e marketplace.

Il servizio IP portfolio offre una gestione strutturata e continuativa del portafoglio di diritti IP, garantendo sicurezza, protezione e valorizzazione degli asset intangibili dell’impresa.

Come funziona il servizio?

  • Monitoraggio strutturato, con controlli periodici sullo stato di marchi, brevetti e design.
  • Supervisione delle scadenze, per evitare la decadenza involontaria dei diritti IP.
  • Analisi di contenziosi e opposizioni, con aggiornamenti dettagliati sulle azioni legali in corso.
  • Sorveglianza online e offline (opzionale), per individuare violazioni su web, marketplace e reti di distribuzione.
  • Consulenza strategica, per la valorizzazione economica e l’ottimizzazione del portafoglio IP.

I vantaggi del servizio

Una gestione efficace dell’IP portfolio consente di proteggere gli asset immateriali e di trasformarli in un vantaggio competitivo per l’impresa.

Benefici del servizio

  • Prevenzione delle violazioni, grazie a un monitoraggio continuo dei diritti IP.
  • Tutela attiva del portafoglio IP, per evitare la perdita di titoli o l’uso illecito da parte di terzi.
  • Ottimizzazione della gestione interna, con un sistema di controllo centralizzato ed efficiente.
  • Valorizzazione economica, con strategie mirate per lo sfruttamento commerciale degli asset IP.
  • Reportistica personalizzata, per una gestione consapevole e informata della proprietà intellettuale.

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Il Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Fornito un orientamento per proseguire le riprese nel rispetto del diritto alla protezione dei dati

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Orientamento legale sull’uso e l’attribuzione di fotografie d’archivio

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Contestate condotte editoriali e curatorali lesive dell’integrità dell’opera

error: Content is protected !!