Diritto Immobiliare

Nel diritto immobiliare, nulla è davvero “solo” un problema tecnico.

Un immobile è sempre anche un valore, un progetto, un’eredità, talvolta un conflitto. Dietro ogni bene ci sono interessi concreti, soggetti coinvolti, criticità nascoste e, spesso, l’urgenza di agire con metodo.

Lo Studio Canella Camaiora® assiste privati, imprese e investitori in ogni fase della vita di un bene immobiliare: dall’acquisto alla gestione, dalla valorizzazione alla difesa in giudizio. Abbiamo costruito la nostra reputazione nella protezione dei beni immateriali. Immaginate cosa possiamo fare quando si tratta di beni concreti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Nel tempo, abbiamo maturato una competenza profonda nella risoluzione di controversie immobiliari, nella redazione di contratti, nell’assistenza in appalti complessi, nella due diligence tecnica e urbanistica, nella gestione di eredità e divisioni, nel supporto a operazioni in asta o in esecuzione, fino alla tutela patrimoniale e fiscale dell’immobile.

Agiamo con rigore, visione e una spiccata vocazione alla strategia. Perché la vera protezione, oggi, non è solo giuridica: è anche preventiva, integrata, mirata. Per questo offriamo un servizio completo, che abbraccia tutte le principali aree del diritto immobiliare, tra cui:

  • Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita);
  • Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità);
  • Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori);
  • Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale);
  • Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti);
  • Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane);
  • Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori) ;
  • Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari;
  • Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti);
  • Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni);
  • Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria).

Il diritto immobiliare non si limita alle norme: coinvolge planimetrie, bilanci, vincoli e soggetti. Per questo, Canella Camaiora® Studio Legale adotta un approccio integrato, in cui avvocati, fiscalisti, tecnici e consulenti patrimoniali collaborano per offrire soluzioni concrete e complete.

Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente—difensive, negoziali o patrimoniali—con l’obiettivo di valorizzare gli immobili, prevenire criticità e consolidare la posizione giuridica.

Strategia multidisciplinare: diritto, fiscalità e tecnica

Il diritto immobiliare è più di una questione legale. Dietro ogni immobile ci sono relazioni, investimenti, prospettive e, talvolta, conflitti.

Canella Camaiora® è il partner legale ideale per affrontare ogni aspetto — tecnico, patrimoniale, contenzioso — del diritto immobiliare. Con rigore, sensibilità e strategia.

Noi, Tuteliamo progetti straordinari®, anche immobiliari.

Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.

Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.

Evitata l’esecuzione forzata e rigettate nuove restrizioni contro un esercente

Ricorso per ATP su impianto condominiale non conforme

Ricorso per ATP su impianto condominiale non conforme

Infiltrazioni e danni: avviata procedura tecnica a tutela del proprietario

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Richiesta di rimborso e risarcimento per negligenza nella compravendita immobiliare

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio

Accertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Diffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento

Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva

Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva

Verifica tecnica e analisi della servitù per la definizione della strategia difensiva

Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione

Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione

Registrazione nei termini e gestione fiscale per uso abitativo e commerciale

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Richiesta di ATP e azione legale per il risarcimento danni e l’abuso edilizio

Diritto Immobiliare

Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita)

Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità)

Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori)

Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale)

Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti)

Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane)

Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori)

Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari

Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti)

Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni)

Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Licensing o Franchising: come sviluppare la propria rete

Licensing o Franchising: come sviluppare la propria rete

Scegliere tra licensing e franchising può non essere semplice. L’imprenditore che intende portare al livello successivo il proprio brand si ritrova spesso queste due scelte [...]

16 Ottobre 2025

Mostrare i pazienti online tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

Mostrare i pazienti online: tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

Mostrare i pazienti online: tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

L’articolo analizza, in chiave giuridico-sistematica, la disciplina applicabile all’uso dell’immagine del paziente nelle comunicazioni digitali del medico o della struttura sanitaria. Viene esaminata la qualificazione [...]

15 Ottobre 2025

Il medico può fare l’influencer Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Il medico può fare l’influencer? Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Il medico può fare l’influencer? Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Nel mondo iperconnesso dei social media, anche i professionisti della salute sono sempre più presenti online. Ma un medico può davvero fare l’influencer? E se [...]

15 Ottobre 2025

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica Limiti e regole

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica? Limiti e regole

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica? Limiti e regole

In ambito sanitario, le parole non sono mai neutre. Un messaggio diffuso da un medico, da una farmacia o da un’azienda può incidere sulla fiducia [...]

15 Ottobre 2025

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio La Cassazione risponde

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio? La Cassazione risponde

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio? La Cassazione risponde

Molti imprenditori associano il marchio unicamente a una questione di marketing e identità aziendale. In realtà, il marchio è anche un istituto giuridico che comunica [...]

14 Ottobre 2025

Come liberarsi da un contratto di franchising: inadempimenti, dolo e mediazione

Come liberarsi da un contratto di franchising: inadempimenti, dolo e mediazione

Uscire da un contratto di franchising non è semplice, ma in molti casi è possibile. La legge italiana — in particolare la Legge n. 129/2004 [...]

14 Ottobre 2025

Condizioni economiche soffocanti nel franchising i limiti di legge e le possibili tutele.

Condizioni economiche soffocanti nel franchising: i limiti di legge e le possibili tutele

Condizioni economiche soffocanti nel franchising: i limiti di legge e le possibili tutele

Quando il franchisor impone condizioni economiche eccessive o restrittive, l’affiliato può trovarsi prigioniero di un contratto squilibrato. La legge, tuttavia, pone limiti chiari: l’abuso di [...]

14 Ottobre 2025

Cambio di franchisor: serve il consenso dell’affiliato?

Cambio di franchisor: serve il consenso dell’affiliato?

Quando un franchisor decide di trasferire la gestione del marchio o la propria posizione contrattuale a un’altra società, l’affiliato si trova spesso a chiedersi se [...]

14 Ottobre 2025

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

La comunicazione sanitaria sui social è un territorio sempre più esposto a rischi deontologici e giuridici. Medici e operatori sanitari, quando pubblicano contenuti online, esercitano [...]

13 Ottobre 2025

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. - Cass. civ., Ord. n. 1502325

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. – Cass. civ., Ord. n. 15023/25

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. – Cass. civ., Ord. n. 15023/25

Nei franchising del settore Ho.Re.Ca. (l’acronimo inglese per Hotel, Restaurant e Café/Catering, che indica il settore dell’ospitalità e della ristorazione fuori casa) è quasi imprescindibile [...]

comunicazione d'impresa dal messaggio alla percezione del pubblico

Comunicazione d’impresa: dal messaggio alla percezione del pubblico

Comunicazione d’impresa: dal messaggio alla percezione del pubblico

Nell’era dei social media e dell’iperconnessione, il lettore non si limita più ad assorbire contenuti: interpreta, giudica, risponde. Questo articolo esplora perché la ricezione attiva [...]

3 Ottobre 2025

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi?

Qual è il confine tra creatività e violazione nei diritti audiovisivi sportivi?

La Lega Serie A ha portato davanti al Tribunale di Genova (ordinanza del 27 giugno 2025) un professore appassionato di videogiochi. L’accusa? Attraverso i suoi [...]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online
Ladri di imprese

Ladri di imprese

Ladri di imprese

5 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online
Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

5 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!