Diritto Immobiliare
Nel diritto immobiliare, nulla è davvero “solo” un problema tecnico.
Un immobile è sempre anche un valore, un progetto, un’eredità, talvolta un conflitto. Dietro ogni bene ci sono interessi concreti, soggetti coinvolti, criticità nascoste e, spesso, l’urgenza di agire con metodo.
Lo Studio Canella Camaiora® assiste privati, imprese e investitori in ogni fase della vita di un bene immobiliare: dall’acquisto alla gestione, dalla valorizzazione alla difesa in giudizio. Abbiamo costruito la nostra reputazione nella protezione dei beni immateriali. Immaginate cosa possiamo fare quando si tratta di beni concreti.
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.
Nel tempo, abbiamo maturato una competenza profonda nella risoluzione di controversie immobiliari, nella redazione di contratti, nell’assistenza in appalti complessi, nella due diligence tecnica e urbanistica, nella gestione di eredità e divisioni, nel supporto a operazioni in asta o in esecuzione, fino alla tutela patrimoniale e fiscale dell’immobile.
Agiamo con rigore, visione e una spiccata vocazione alla strategia. Perché la vera protezione, oggi, non è solo giuridica: è anche preventiva, integrata, mirata. Per questo offriamo un servizio completo, che abbraccia tutte le principali aree del diritto immobiliare, tra cui:
- Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita);
- Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità);
- Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori);
- Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale);
- Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti);
- Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane);
- Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori) ;
- Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari;
- Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti);
- Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni);
- Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria);
Il diritto immobiliare non si limita alle norme: coinvolge planimetrie, bilanci, vincoli e soggetti. Per questo, Canella Camaiora® Studio Legale adotta un approccio integrato, in cui avvocati, fiscalisti, tecnici e consulenti patrimoniali collaborano per offrire soluzioni concrete e complete.
Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente—difensive, negoziali o patrimoniali—con l’obiettivo di valorizzare gli immobili, prevenire criticità e consolidare la posizione giuridica.
Strategia multidisciplinare: diritto, fiscalità e tecnica
Il diritto immobiliare è più di una questione legale. Dietro ogni immobile ci sono relazioni, investimenti, prospettive e, talvolta, conflitti.
Canella Camaiora® è il partner legale ideale per affrontare ogni aspetto — tecnico, patrimoniale, contenzioso — del diritto immobiliare. Con rigore, sensibilità e strategia.
Noi, Tuteliamo progetti straordinari®, anche immobiliari.
Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.
Contenzioso su ordinanza ex art. 669-duodecies c.p.c.Evitata l’esecuzione forzata e rigettate nuove restrizioni contro un esercente
Ricorso per ATP su impianto condominiale non conforme
Ricorso per ATP su impianto condominiale non conformeInfiltrazioni e danni: avviata procedura tecnica a tutela del proprietario
Diffida al mediatore per irregolarità catastali
Diffida al mediatore per irregolarità catastaliRichiesta di rimborso e risarcimento per negligenza nella compravendita immobiliare
Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizio
Affaccio abusivo e sospetto sconfinamento edilizioAccertamento tecnico per tutelare la proprietà esclusiva e prevenire abusi edilizi
Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione
Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazioneDiffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento
Febbraio 2025
Impianto condominiale e danni a proprietà esclusiva
Impianto condominiale e danni a proprietà esclusivaVerifica tecnica e analisi della servitù per la definizione della strategia difensiva
Gennaio 2025
Rinnovo e adempimenti per contratti di locazione
Rinnovo e adempimenti per contratti di locazioneRegistrazione nei termini e gestione fiscale per uso abitativo e commerciale
Gennaio 2025
Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali
Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominialiRichiesta di ATP e azione legale per il risarcimento danni e l’abuso edilizio
Gennaio 2025
Diritto Immobiliare
Compravendite e trasferimenti immobiliari (due diligence, trattative, preliminari, contenzioso post-vendita)
Locazioni commerciali e abitative (redazione contratti, recesso, sfratti, danni, morosità)
Appalti e grandi operazioni edilizie (progetti complessi, ristrutturazioni, nuova costruzione, direzione lavori)
Due diligence urbanistica e ambientale (regolarità edilizia, vincoli, autorizzazioni, conformità catastale)
Sinistri, infiltrazioni, vizi e responsabilità (danni da costruzione, allagamenti, ATP, risarcimenti)
Contenzioso immobiliare e tutela giudiziale (procedimenti ordinari e d’urgenza presso le Corti italiane)
Aste giudiziarie, esecuzioni e investimenti (acquisti in asta, analisi rischi, supporto per investitori)
Mediazione e gestione conflitti tra eredi o comproprietari
Diritto condominiale (regolamenti, assemblee, contenziosi, impugnazioni, recupero crediti)
Bonus edilizi, pratiche urbanistiche e fiscalità (bonus, pratiche edilizie, agevolazioni)
Tutela del patrimonio immobiliare (pianificazione familiare, trust, successioni, protezione societaria)
Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Il prezzo dell’arte: come nasce il valore (economico e simbolico) delle opere
Cosa porta un’opera d’arte a valere milioni? Il valore delle opere non nasce da formule definitive, ma da una combinazione di fattori culturali, storici, economici [...]

Frodi alimentari nell’olio extravergine: dati ACN 2024 e sanzioni per etichette ingannevoli
L’olio extravergine di oliva è uno dei simboli del Made in Italy, ma anche uno dei prodotti più vulnerabili a frodi e sofisticazioni. Il Report [...]

Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine: origine, qualità e legalità
“Estratto a freddo”, “origine italiana”, “campagna olearia”. Termini familiari, ma spesso poco compresi. Nell’olio extravergine d’oliva, ogni parola sull’etichetta è un’informazione giuridicamente rilevante, che parla [...]

KPI aziendali: cosa sono davvero e perché contano ancora (anche in tempi complessi)
Ogni impresa oggi può raccogliere un numero enorme di dati, ma il vero tema non è quanto misuriamo: è cosa scegliamo di osservare e come [...]

Russell Brands contro Mr. Beast: la proprietà industriale entra nel campo da basket
Recentemente la società Russell Brands ha citato in giudizio James Stephen Donaldson (meglio noto, per gli attivi sui social, come Mr. Beast, lo youtuber più [...]

Società Benefit: il beneficio comune, evoluzione dell’operatività d’impresa
Il business contemporaneo è chiamato a generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Le Società Benefit rappresentano la risposta giuridica e strategica [...]

L’etichetta dell’olio di oliva: verità, frodi e differenze che fanno la qualità
“Extravergine”: basta questa parola per evocare colline assolate, ulivi secolari e il profumo pungente di un prodotto che è simbolo dell’identità italiana. Ma quanta verità [...]

Chi possiede davvero una canzone? La Cassazione decide sul caso Battisti
Una canzone sembra appartenere a tutti: a chi l’ha scritta, a chi l’ha incisa, a chi la canta. Ma quando si tratta di diritti la [...]

Il format live #20Minutes di Canella Camaiora
#20Minutes è il format più diretto e coinvolgente di Canella Camaiora®: interviste brevi con ospiti d’eccezione che affrontano temi attuali con un taglio pratico, essenziale [...]

Vietato ai minori? Perché “i bollini” possono cambiare le storie che ci raccontiamo
Cosa succede quando un limite d’età diventa operativo? Questo articolo esplora l’impatto dei bollini di classificazione – dal PG-13 americano al VM14 italiano – sulle [...]

Gli obiettivi ESG possono trasformarsi in un rischio per la concorrenza?
Questo breve articolo è un invito alla lettura del saggio del Prof. Federico Ghezzi “Common Ownership, obiettivi ESG e fenomeni collusivi: qualche riflessione sulla recente [...]

Piattaforme sanitarie digitali: cosa è lecito fare (e cosa no)
Questo articolo fornisce una guida chiara e aggiornata per chi sviluppa, gestisce o utilizza marketplace sanitari. Vengono approfonditi i limiti normativi tra funzione tecnica e [...]

Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?
Concorsi pubblici, anomalie e irregolarità: quando conviene fare ricorso?25 Settembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale
Mille e una domanda sull’intelligenza artificiale2 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]
Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]
Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50
online
Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore
Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]
Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00
online
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale
PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili
Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00
online
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione
Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00
online
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]
Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00
online